I battiti dei sistemi di distribuzione elettrica
Gli armadi di comando dei cavi proteggono le infrastrutture elettriche

Gli armadi di comando dei cavi sono elementi centrali dei sistemi di alimentazione elettrica. Il loro ruolo comprende la protezione dei componenti elettrici e la garanzia di una distribuzione efficiente e sicura dell'energia.
Gli armadi di comando svolgono un ruolo centrale nell'industria elettrica, in quanto ospitano e proteggono un gran numero di componenti elettrici essenziali per il funzionamento di impianti e sistemi. Questi armadi sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, dagli impianti industriali fino agli edifici commerciali e alle abitazioni residenziali.
Nelle aree industriali, gli armadi di comando sono spesso usati per ospitare i comandi elettrici di macchine e/o impianti. Si possono impiegare, ad esempio, in impianti di produzione, centrali elettriche, impianti di trattamento delle acque reflue (ARA), ma anche nell'industria alimentare e farmaceutica. Gli armadi servono a proteggere i componenti elettrici da influenze esterne quali umidità, polvere, vibrazioni e altre condizioni ambientali, allo scopo di garantire un funzionamento affidabile e ridurre al minimo i guasti.
Negli edifici commerciali, gli armadi di comando vengono utilizzati per controllare e distribuire sistemi elettrici come l'illuminazione, il riscaldamento, la ventilazione e la climatizzazione. È possibile usarli anche per i sistemi di sicurezza e per la distribuzione di energia in edifici adibiti a uffici, centri commerciali, ospedali o altre strutture pubbliche.
La progettazione e l'installazione di armadi di comando
Per ciò che riguarda la progettazione e l'installazione di armadi di comando, è necessario tenere conto di diversi fattori per garantire la sicurezza, l'affidabilità e l'efficienza dell'impianto elettrico. Questi includono:
- Standard e normative: gli armadi di comando devono essere progettati e costruiti in conformità agli standard e alle normative vigenti, al fine di garantire la sicurezza delle persone e degli impianti.
- Condizioni ambientali: l'ambiente in cui viene installato l'armadio influenza il design e la scelta dei materiali. Ad esempio, un ambiente umido o corrosivo richiede misure di protezione specifiche, quali l'uso di acciaio inossidabile o l'installazione di deumidificatori.
- Sviluppo di calore: i componenti elettrici generano calore che deve essere dissipato per evitare il surriscaldamento. Gli armadi devono pertanto disporre di una ventilazione o un raffreddamento sufficienti a mantenere una temperatura adeguata all'interno.
- Accessibilità: gli armadi di comando devono essere progettati affinché siano facilmente accessibili per gli interventi di manutenzione e riparazione.
- Sicurezza: la protezione delle persone è di fondamentale importanza. Gli armadi di comando devono pertanto essere dotati di misure di protezione adeguate, come paratie e protezioni da contatto.
Una configurazione intelligente per una distribuzione ottimale dell'energia
404
Specifiche degli armadi di comando
Essi presentano un'ampia gamma di specifiche che possono variare a seconda dell'applicazione e dei requisiti. Alcune delle specifiche più importanti sono:
- Grado di protezione (protezione IP): indica il livello di protezione dell'armadio contro l'ingresso di corpi estranei solidi (ad es. polvere) e liquidi (ad es. acqua).
- Capacità di carico: la capacità di carico di un armadio di comando indica il peso che può sopportare, compresi i componenti montati. È un indicatore importante per selezionare correttamente le dimensioni e la configurazione dell'armadio.
- Intervallo di temperatura: indica l'intervallo di temperatura in cui è possibile utilizzare in sicurezza l'armadio di comando. Ciò è particolarmente rilevante in ambienti con temperature estreme, ad esempio in prossimità di forni o impianti di raffreddamento.
- Proprietà CEM: la compatibilità elettromagnetica (CEM) è essenziale per evitare o ridurre al minimo le anomalie dovute a campi elettromagnetici. Gli armadi di comando possono contenere schermature o filtri speciali per diminuire i problemi di CEM.
Conclusione
Nel complesso, gli armadi di comando sono componenti indispensabili nell'industria elettrica che contribuiscono al funzionamento sicuro e affidabile dei sistemi elettrici. Tenendo conto di vari fattori e specifiche, possono essere personalizzati in maniera ottimale in base ai requisiti di un'applicazione specifica.
Torna al menu
1
Know-how industriale