Build Smart
L'arte di collegare tutto correttamente.
Build Smart

Che cos'è Build Smart?

Tanto complesso è l'argomento, tanto diverse sono le se denominazioni: ma che si tratti di «smart home», «intelligent living», «smart building technology», «building automation» o anche «home networking», l’obiettivo consiste ì sempre nel far comunicare tra loro tutti i dispositivi elettrificati di un edificio: Che si tratti di un impianto fotovoltaico con accumulatore a batteria, di una stazione di ricarica elettrica, di una pompa di calore, di un condizionatore, di un radiatore per asciugamani, dell'illuminazione o delle tende da sole, tutti questi componenti tecnologici dell'edificio sono collegati in rete e controllati da una soluzione di building automation.

Noi di Otto Fischer non ci limitiamo a vendervi i prodotti e l'hardware necessari, ma vi offriamo soluzioni complete e intelligenti con una grande competenza. Tutto ciò che il vostro progetto Smart richiede, praticamente da un'unica fonte. 

Questo servizio unico merita anche un nome proprio, sotto il quale sono riassunti tutti i nostri servizi: Build Smart.

Perché Build Smart?

Il nostro mondo sta diventando sempre più connesso e la trasformazione digitale è già il nuovo standard in tutti gli edifici moderni. Per il nostro settore, che si tratti di edifici pubblici, edifici aziendali, impianti industriali o delle vostre stesse quattro mura, la domanda di soluzioni intelligenti continua a crescere, mentre la tecnologia si sviluppa altrettanto rapidamente. È quindi importante stare al passo con il boom della smart home per rimanere competitivi e a prova di futuro sul mercato. La buona notizia è che da Otto Fischer non troverete solo una gamma di prodotti in continuo adeguamento e aggiornamento, ma anche la competenza necessaria con cui i nostri esperti possono supportarvi in tutti i vostri progetti.

Quali sono i vantaggi di un collegamento in rete intelligente della tecnologia degli edifici?

Oltre ai vantaggi generali come

  • un enorme guadagno in termini di comfort,
  • alta efficienza energetica,
  • sicurezza futura, sostenibilità
  • così come un incremento del valore dell'immobile e
  • una tecnologia degli edifici in cui tutti i dispositivi parlano la stessa lingua,

le soluzioni smart home si sono ormai diffuse in quasi tutti i settori dell'infrastruttura degli edifici, dove offrono un'ampia gamma di vantaggi specifici:

Elettricità

L’impianto elettrico rappresenta la linfa vitale di ogni edificio. Infatti, può coordinare tutti i componenti della tecnologia edilizia e fornirli contemporaneamente di energia. Un uso intelligente di questa infrastruttura consente di risparmiare elettricità in modo sostenibile – ad esempio attraverso un’illuminazione intelligente:

Grazie a lampade LED efficienti, a sensori efficaci e a un apporto ottimale di luce diurna, il consumo di elettricità per l'illuminazione può essere ridotto di almeno il 60%, aumentando al contempo il comfort e la qualità dell'illuminazione.

Riscaldamento

Con una media del 70% del consumo totale, il riscaldamento è il principale consumatore di energia della famiglia. Installando un sistema di riscaldamento intelligente, è possibile controllare la temperatura ambiente in modo più accurato rispetto alle centraline tradizionali. A seconda della tipologia, il sistema considera, ad esempio, se una finestra è aperta, se è presente qualcuno o se le previsioni del tempo prevedono sole, al fine di regolare automaticamente la capacità di di riscaldamento di conseguenza. Ciò significa che l'energia di riscaldamento viene utilizzata in modo più efficiente, mantenendo, se non addirittura migliorando significativamente, il comfort abitativo, proteggendo l'ambiente e generando un risparmio di denaro.

Ventilazione

Un'elevata qualità dell'aria è estremamente importante per noi esseri umani. Una ventilazione inadeguata o un aumento della concentrazione di CO₂ possono causare stanchezza o addirittura disturbi del sonno. Un sistema di ventilazione intelligente controlla la qualità dell'aria negli ambienti e garantisce un regolare apporto di aria fresca. La ventilazione stessa può avvenire in modo automatico o manuale, a seconda delle esigenze e dei desideri.

Climatizzazione

Un clima degli ambienti interni piacevole è fondamentale per il nostro benessere e la nostra salute. Temperature troppo elevate o umidità insufficiente possono causare disagio, problemi di concentrazione o addirittura disturbi di salute. Un sistema di climatizzazione intelligente garantisce automaticamente la temperatura e l'umidità ideali dell'ambiente, tenendo conto di vari fattori come la temperatura esterna, la radiazione solare e la qualità dell'aria.

A seconda delle esigenze, il controllo del clima può essere automatizzato con un sistema di controllo intelligente. I sistemi moderni funzionano in modo efficiente e sostenibile dal punto di vista energetico, ad esempio combinandoli con pompe di calore o energia geotermica. Questo non solo aumenta il comfort, ma ottimizza anche il consumo energetico.

Impianti idraulici

In Svizzera sono ancora in funzione quasi un milione di boiler elettrici, che complessivamente rappresentano circa il 3% del consumo totale di elettricità in Svizzera. Sostituendoli con caldaie intelligenti a pompa di calore, il fabbisogno annuo di elettricità può essere ridotto di circa due terzi. In combinazione con un impianto fotovoltaico, anche molto di più.

Mobilità elettrica

La richiesta di strutture di ricarica in immobili in affitto o commerciali continua ad aumentare. Tuttavia, in questo modo si corre il rischio di sovraccaricare la rete domestica, perché vengono caricate più auto contemporaneamente e sono attive anche altre utenze rilevanti. C'è anche la questione di come i costi dell'elettricità per la ricarica delle auto siano equamente conteggiati. La risposta è un sistema intelligente di gestione del carico: insieme all'azienda di approvvigionamento elettrico WWZ di Zugo, abbiamo sviluppato la soluzione di ricarica readyhome+, che distribuisce l'energia in modo intelligente e consente una fatturazione trasparente per tutti.

Sistema con accumulatore a batteria

Un sistema con accumulatore a batteria può essere utilizzato in modo intelligente in combinazione con un impianto fotovoltaico, in quanto l'energia solare autoprodotta può essere utilizzata in modo flessibile, cioè sia di giorno che di notte, per il proprio approvvigionamento e per risparmiare sui costi.

Fotovoltaico

I sistemi fotovoltaici convertono la luce del sole direttamente in energia elettrica e danno quindi un importante contributo a un approvvigionamento energetico sostenibile. Permettono di ridurre la dipendenza dalle fonti energetiche convenzionali e al contempo di proteggere l'ambiente. I moderni impianti fotovoltaici possono essere integrati in modo intelligente nella tecnologia degli edifici e ottimizzare l'autoconsumo. Il fotovoltaico non solo aiuta a ridurre i costi energetici, ma contribuisce anche a un approvvigionamento energetico ecologico e a prova di futuro.

Sistemi di gestione dell'energia

Un sistema di gestione dell'energia (EMS) costituisce il centro di controllo degli edifici intelligenti e garantisce un flusso perfetto di energia. Questo perché consente ai singoli componenti di scambiarsi informazioni su quale componente richiede quanta energia e quando. In questo modo si risparmia molta energia e quindi anche i costi di funzionamento.

Automazione degli edifici

Sistemi bus, standard KNX, Smart Home, Internet of Things… è facile perdere di vista le numerose tendenze e i termini relativi al mondo dell'automazione degli edifici. Lo sviluppo di questo settore sta giustamente procedendo con rapidità, infatti il collegamento in rete intelligente dei singoli sistemi tecnologici degli edifici offre in definitiva molti vantaggi: più i singoli componenti interagiscono tra loro, maggiore è la possibilità di sfruttare gli effetti sinergici. Il comando preciso e basato sulle esigenze sfrutta appieno il potenziale di tutti i sistemi. Per un maggiore comfort e quindi benessere negli edifici residenziali e funzionali, ma soprattutto per una maggiore efficienza energetica.

Il nuovo standard smart home multisistema: Che cos'è Matter?

Matter è stato introdotto nell'autunno del 2022 come standard trasversale per la casa intelligente che unifica per la prima volta tutti i principali sistemi di provider e consente il collegamento in rete, senza soluzione di continuità, di dispositivi precedentemente incompatibili. A tal fine, i dispositivi Matter comunicano tramite Ethernet, WLAN o Thread e vengono messi in funzione tramite Bluetooth Low Energy. E così, possono essere collegati senza gateway poiché comunicano attraverso un router di confine condiviso, completamente indipendente dalla rete. Al fine di tenere il passo con i progressi dinamici nel settore smart home, lo standard Matter viene sottoposto a continui sviluppi. A fronte dei suoi elevati vantaggi applicativi, Matter è sulla buona strada per affermarsi come standard indipendente dai produttori e orientato al futuro. 

Noi di Otto Fischer vi offriamo tutto ciò che vi serve per questo nuovo standard. Oltre alla consulenza di esperti competenti e al nostro programma di formazione Matter, troverete una gamma di prodotti compatibili con Matter in costante crescita. Questo include anche prodotti esclusivi come Atios SmartCore, un dispositivo che consente di convertire facilmente le infrastrutture convenzionali degli edifici in Matter.

Qual è la differenza tra Matter e KNX?

Mentre Matter descrive una serie di catene di comando standardizzate che vengono inviate tramite reti IP locali, lo standard KNX è un sistema di bus intelligente nell'installazione elettrica. Sia Matter che KNX offrono la possibilità di collegare in rete diversi dispositivi, indipendentemente dal produttore. Ma anche se Matter continua ad affermarsi con grande successo, KNX rimane un sistema importante per l'automazione degli edifici grazie alle sue numerose applicazioni possibili. Saremo lieti di consigliarvi la soluzione globale ideale per la realizzazione del vostro progetto individuale.

Qual è la differenza tra tecnologia degli edifici e automazione degli edifici?

La tecnologia degli edifici comprende tutto l'«hardware» tecnico di un edificio, come il fotovoltaico, la mobilità elettrica, l'illuminazione, il riscaldamento, la ventilazione e così via. 

L'automazione degli edifici, a sua volta, rende questi sistemi intelligenti collegandoli in rete in modo digitale, registrando i dati, facendo comunicare i sistemi tra loro affinché siano in grado di «pensare da soli». In quanto cuore intelligente della tecnologia degli edifici, l'automazione degli edifici garantisce un miglioramento della qualità della vita e del comfort abitativo, ma anche un notevole risparmio energetico.

Cosa vi offre Build Smart di Otto Fischer?

Prima di ogni progetto di casa intelligente, è necessario chiarire diversi fattori. Ad esempio: 

  • Quale soluzione intelligente è adatta alle vostre esigenze?
  • Quali sono le vostre aspettative specifiche?
  • Qual è il metodo di trasmissione più adatto?
  • Quali aspetti dell'edificio sono interessati?
  • Quale produttore soddisfa le vostre esigenze e offre il miglior rapporto qualità-prezzo?

Insieme troveremo le risposte giuste a queste e a tutte le altre domande e svilupperemo una soluzione globale perfetta per voi. Oltre ad affidarvi alla nostra esperienza e competenza, potrete anche beneficiare della nostra ampia gamma di prodotti e servizi. 

Come al solito, da Otto Fischer è possibile trovare tutto da un'unica fonte: dagli apparecchi intelligenti alle soluzioni di rete intelligenti. Per garantire che tutte le vostre esigenze siano sempre soddisfatte, siamo al vostro fianco come partner non solo dalla progettazione alla realizzazione, ma anche dopo l'installazione. Dopotutto, i sistemi intelligenti sono in continua evoluzione e devono essere portati costantemente allo stato dell'arte con aggiornamenti e innovazioni varie.

I prodotti Build Smart nel nostro shop

Contatto

Avete un progetto intelligente e avete bisogno di supporto o avete semplicemente delle domande? Non esitate a mettervi in contatto con noi. Siamo felici di essere al vostro fianco come partner affidabile.

Persona di riferimento

Dominic Leuzinger
Responsabile sviluppo assortimento

E-mail: d.leuzinger@ottofischer.ch
Telefono: +41 44 276 78 29

1
Mondi professionali